Contenuto principale

Messaggio di avviso

Mercoledì 1 febbraio si è tenuta presso il nostro istituto la rappresentazione teatrale “Auschwitz-Birkenau per raccontare l’ orrore” a cura dell’ Associazione teatrale “A sud del racconto “di Bari. Un solo attore in scena che attraverso la narrazione e le immagini ha raccontato ad una platea attenta e concentrata la drammatica vicenda della Shoah portando idealmente gli studenti nei luoghi simbolo dello sterminio pianificato di un intero popolo che ancora oggi appare incomprensibile ed ingiustificabile. La voce narrante ha ricordato l’esperienza di Primo Levi e si è concentrata in particolar modo sui bambini, attraverso il racconto delle sorelle Andra e Tatiana Bucci ,all’ epoca bambine,sopravvissute ad Auschwitz solo perché scambiate per gemelle e per questo scelte da Mengele per i suoi folli esperimenti sui bambini e salvate da una fine tremenda grazie ad un suggerimento di una capo blocco, mentre il cuginetto Sergio,che era con loro, venne barbaramente eliminato quando ormai gli Alleati entravano a Colonia. Racconti e immagini accompagnate da musiche composte dai prigionieri nei campi che rendevano ancora più inquietante la narrazione di un orrore senza fine. Un monito perché ciò che si è perpetrato ad Auschwitz non si ricordi solo il 27 gennaio, ma ogni giorno.

foto foto foto