In occasione della Giornata Internazionale della Matematica, i nostri studenti continuano a sfidarsi nella risoluzione di quiz scientifici e di logica, con giochi numerici e da tavolo, relazionandosi con il mondo dei numeri in modo divertente e originale.
La data del 14 marzo nella notazione anglosassone presenta la seguente sequenza di numeri 3 1 4, esattamente le prime tre cifre della costante, chiamata Pi Greco, più famosa e discussa della storia della matematica! Ed è proprio con questa ricorrenza che si intende ricordare, non solo quanto sia fondamentale e utile il saper far di conto, ma anche come possa essere molto più accessibile di quanto siamo abituati a pensare.