Misure elettriche e Sistemi, Chimica e Fisica – LSM1
Il laboratorio si compone di 2 parti distinte:
a) Misure elettriche. Strutturato su banchi di misura centrali. Il laboratorio ha in dotazione strumenti di misura analogici e digitali (voltmetri, amperometri, wattmetri, tester, cosfimetro, oscilloscopi, TA, TV etc.), generatori di funzione, alimentatori in c.c. e c.a., carichi R-L-C regolabili a gradino o a reostato, trasformatori monofase e trifase, motori elettrici e generatori sincroni, asincroni ed in corrente continua, saldatori, multimetri, componentistica elettrica ed elettronica, manuali tecnici e commerciali.
b) Sistemi. Strutturato su 10 postazioni studenti e 1 postazione docente dotate di PC (Windows 10) e PLC (questi ultimi da rinnovare in quanto obsoleti).
Nel laboratorio, in attesa di una diversa e definitiva sistemazione, sono presenti anche le attrezzature di laboratorio di Fisica e Chimica.
Impianti elettrici – LSM2
Il laboratorio è costituito da una parte idonea alle lezioni frontali e da una parte attrezzata con banchi di lavoro per montaggio di impianti elettrici civili ed industriali. Il laboratorio ha in dotazione strumenti di misura digitali, componentistica elettrica ed elettronica, manuali tecnici e commerciali.
Impianti elettrici – LSM3
Il laboratorio è attrezzato con banchi di lavoro per montaggio di impianti elettrici civili ed industriali. Il laboratorio ha in dotazione strumenti di misura digitali, componentistica elettrica ed elettronica, manuali tecnici e commerciali.
Informatica – LSM4
Il laboratorio di informatica si compone di 13 postazioni studente (Windows 10) dotati di software per le esercitazioni grafiche (Autocad) e di simulazione e progettazione impianti, 1 postazione docente (Windows 10), 1 LIM, 1 stampante a colori, 1 plotter b/n.