Contenuto principale

Messaggio di avviso

sede

A partire dal mese di settembre 2014, la sede principale dell’Istituto è in via Mazzini presso la nuova struttura.
Quest’ultima - che si estende per 7.940 mq (di cui 5850 mq per il pianterreno e 2090 mq per il primo piano) - si colloca così tra le strutture scolastiche più ampie della Regione. Essa è dotata di un settore amministrativo (segreteria alunni e personale, ufficio del DSGA, ufficio tecnico, ufficio del Dirigente Scolastico), un bar, una sala docenti con postazioni per pc, una grande palestra con spogliatoi e servizi igienici, un’aula magna da 240 posti, 30 aule, 12 grandi laboratori, una biblioteca e una sala conferenze. Nello specifico:

auditorium aula aula Bar
sala docenti ingresso sala convegni palestra
  Segreteria Alunni Ufficio DSGA  

Nello specifico:

Biblioteca di Istituto, materiale audiovisivo e servizi telematici

BibliotecaLa biblioteca di Istituto, collocata in un’ampia sala, è costituita da un patrimonio editoriale di libri di narrativa e di storia locale. Negli ultimi anni, si è provveduto ad ampliarla con alcune pubblicazioni tecniche, in particolare di Informatica e di Elettronica. La scuola è fornita di televisori, lettori DVD, con relativi DVD di carattere scientifico e umanistico. È inoltre possibile l’accesso a Internet con postazioni dotate di computer portatili.

 

Laboratorio di Fisica L1

laboratorio di fisica l2Dotazioni strumentali presenti: Galvanometri, tester analogici e digitali, trasformatori, elettroscopio, cronometri, sferometri, tubi termometrici, macchina di Whinshurt, pendolo di Watendfen, generatori, generatore di vapore, misuratore di terra, bilancia meccanica, compressore, alimentatori; rotaia a cuscino d’aria; diapason Phywe; pirometro a quadrante; torchio idraulico; apparecchio di Matematica M2; collettore solare a circolazione naturale e a circolazione forzata; ondoscopio; kit per attività su l’ottica e l’elettromagnetismo; macchina di Whinshurt; elettrometro; banco ottico; polarimetro; un plastico del corpo umano; microscopi e materiale audiovisivo relativo a esperienze di fisica. È presente inoltre una Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) attraverso cui è possibile organizzare le lezioni sfruttando le nuove tecnologie 

 

Laboratorio di Chimica L2

laboratorio di chimica l1laboratorio di chimica l1Il laboratorio è fornito di apparecchiature come: distillatore; stufa; essiccatore; piaccametro;

bilancia analitica e tecnica; densimetri; ebulliometro di Mallingand; agitatore magnetico riscaldante; bagnomaria; centrifughe; pila Daniell; spettrofotometro; fotometro; vetreria, ecc. È presente inoltre una Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) attraverso cui è possibile organizzare le lezioni sfruttando le nuove tecnologie; muffola; autoclave; apparecchio di Kjeldahl; inoltre è presente un kit per la scoperta del mondo vegetale, uno per fisiologia generale ed uno per analisi dei terreni.

  

Laboratorio di Informatica L3

laboratorio di informatica l3Il laboratorio è dotato di: 26 postazioni studenti con PC Prodesk con S.O. Linux Mint e 2 postazioni docenti con S.O. Windows; due postazioni con PC per il tecnico di laboratorio; una LIM con PC portatile; 2 stampanti e uno scanner. Tutti i computer sono collegati alla rete di istituto con accesso a Internet.

 

 

Laboratorio di Informatica del Biennio L4

=Il laboratorio è dotato di: 26 postazioni PC studenti dotate di software didattico con S.O. Windows (di cui 10 storici con doppio accesso Windows+Linux), due postazioni docenti con S.O. Windows, 1 postazione con PC per il tecnico di laboratorio, 2 stampanti, uno scanner, una LIM . Tutti i computer sono collegati alla rete di istituto con accesso a Internet.

 

 

Laboratorio di Elettronica L5

laboratorio di Elettronica l5Vi sono banchi per lo svolgimento delle lezioni frontali e una LIM con proiettore ultra short Sanyo, 7 postazioni studenti con PC e software professionale/didattico per la progettazione, una postazione con PC docente, una postazione con PC per il tecnico di laboratorio e una stampante. Tutti i computer sono collegati alla rete di istituto con accesso a Internet. Inoltre il laboratorio ha in dotazione oscilloscopi, generatori di funzione, alimentatori, saldatori, multimetri, minilab, componentistica elettronica, manuali tecnici e commerciali.

 

Laboratorio di Elettronica L6

laboratorio di elettronica l6Vi sono banchi per lo svolgimento delle lezioni frontali e una LIM con proiettore ultra short Sanyo, una fresatrice per circuiti CNC, 8 postazioni studenti con PC e software professionale/didattico per la progettazione, una postazione con PC docente, una postazione con PC per il tecnico di laboratorio e una stampante. Tutti i computer sono collegati alla rete di istituto con accesso a Internet. Inoltre il laboratorio ha in dotazione oscilloscopi, generatori di funzione, alimentatori, saldatori, multimetri, minilab, componentistica elettronica, manuali tecnici e commerciali.

 

Laboratorio di Meccatronica L7

laboratorio di meccatronica l7Macchine presenti nel laboratorio: n. 16 postazioni PC; stampante laser; plotter; pendolo di Charpy per la prova di resilienza; fresatrice e CNC (tornio a controllo numerico); macchina per la prova di trazione; durometro (prova di durezza); strumenti di misurazione: calibri e micrometri digitali.

 

 

Laboratorio Tecnologia Meccanica L8

laboratorio tecnologico l8Il laboratorio è dotato delle seguenti macchine utensili: limatrice; 7 torni; una fresatrice verticale; un tornio parallelo; trapano a colonna; tornio CNC; saldatrice; strumenti di misura e di controllo: calibro a corsoio-micrometro, goniometro-comparatore e seghetto alternativo; 10 banchi da lavoro con morse.

 

 

Laboratorio di Informatica, Sistemi e Reti L9

laboratorio di informatica triennio L9Nel laboratorio vi sono: 18 postazioni studenti e 2 docenti con PC dotati di SS.OO. Windows xp / Linux con software didattico e una postazione docenti con PC dotato di S.O. Windows 7; un PC portatile Asus; due stampanti (Panasonic e Samsung); una LIM, una postazione grafica, uno scanner Canon, un videoproiettore Benq. Tutti i computer sono collegati alla rete di Istituto con accesso a Internet.

 

Laboratorio di Informatica Programmazione L10

laboratorio di Informatica triennio l10Nel laboratorio vi sono: 16 postazioni studenti con PC dotati di SS.OO. Windows xp / Linux con software didattico e una postazione docenti con PC dotato di S.O. Windows 7; un PC portatile Asus; una stampante Samsung; un videoproiettore Benq. Tutti i computer sono collegati alla rete di Istituto con accesso a Internet.

 

 

Laboratorio Tecnologie L11

laboratorio di  informatica triennio l12Nel laboratorio sono presenti 15 postazioni studenti ed una docente con PC HpPavilion con SS.OO. Windows 7 / Linux e software didattico 1 PC IMAC, 1 PC portatile Asus, 2 videoproiettori, 3 stampanti. Anche in questo caso tutti i computer sono collegati alla rete di Istituto con accesso a Internet.

 

 Laboratorio Linguistico L12

laboratorio linguistico l11È dotato di 24 modernissime postazioni studenti e una docente, ognuna delle quali dotata di PC (tipo “all in one”) con tastiera e mouse wireless, cuffia/microfono e poltroncine girevoli. È presente una LIM multiutente Panasonic con proiettore Epson ultrashort e PC portatile Asus, 1 stampante Canon ImageRunner 133, 1 scanner Canon e 1 documentcam. Tutti i computer sono collegati alla rete di Istituto con accesso a Internet.

 

Rete d’Istituto

Nell’ambito del programma ministeriale di sviluppo delle tecnologie didattiche, l’Istituto si è dotato di una rete che collega tutti i PC della scuola. È così possibile la consultazione, da ogni aula e da ogni laboratorio, di banche-dati, sia interne sia esterne alla scuola. Inoltre la presenza di vari access point consente l’accesso alla rete anche con i tablet in dotazione alla scuola (in tutto 43 per consentire ai docenti di aggiornare dalle proprie aule il Registro elettronico) e altri device wireless.